chatgpt image apr 18, 2025 at 11_28_25 am

Fondazione Arnklit ETS

 

Partita IVA e Codice Fiscale: 18019471004

E-mail: info@fondazione-arnklit.it

 

5x1000


Consiglio Direttivo:

 

Bo Arnklit - Presidente

Enrica Lavista - Vice presidente

Dan Arnklit - Consigliere

Leonardo Maraschi - Consigliere

Maurizio Paganelli - Consigliere

Consiglio direttivo

 

Bo Arnklit – Presidente

Bo Arnklit è un imprenditore, promotore culturale e artista visivo di origine danese, che ha costruito la sua carriera e la sua visione creativa in Italia. Dopo la laurea in fisica conseguita nel Regno Unito, inizia a lavorare nel campo dell’elettroacustica, per poi co-fondare nel 1981 la Technimedia, una casa editrice specializzata in tecnologia e media. In quegli anni pubblica numerosi articoli sulla stampa di settore, contribuendo alla diffusione e alla divulgazione della cultura audio-video.

A metà degli anni Ottanta progetta MC-link, un sistema di messaggistica telematica che anticipa l’arrivo di internet in Italia e si trasforma in uno dei primi Internet Service Provider in Italia. Nel 1999 è co-fondatore di MC-link S.p.A., azienda di telecomunicazioni che, sotto la sua guida, viene quotata alla Borsa Italiana nel 2012.

Nel 2018, dopo la vendita della società, sceglie di dedicarsi completamente alle sue passioni di sempre: la musica, la fotografia e le nuove tecnologie. Inizia a sperimentare linguaggi ibridi e tecnologie emergenti, in particolare l’intelligenza artificiale, con cui realizza progetti editoriali che mescolano estetica classica, immaginazione e innovazione visiva.

Nel 2025 fonda la Fondazione Arnklit ETS, con l’intento di sostenere i giovani talenti nelle arti mediante borse di studio, formazione e mentoring, e, con l'acquisizione dello storico  Teatro Flaiano di riportare nuova vita e centralità al teatro, trasformandolo in un luogo di creazione, formazione e condivisione culturale.

In qualità di Presidente della Fondazione, Bo Arnklit guida la visione strategica dell’ente, promuove le sue attività istituzionali e culturali e favorisce il dialogo tra artisti, educatori, mecenati e pubblico.

 

Enrica Lavista – Vicepresidente

Nasce a Roma, coltiva fin da giovane una profonda curiosità per le discipline umanistiche e le arti visive. Parallelamente all’attività lavorativa frequenta il Corso di Sociologia presso l’Università di Roma – Magistero, e affianca un lungo percorso nel mondo delle arti visive.

Enrica si dedica da molti anni alla pittura, al disegno e alla fotografia, intrecciando tecniche tradizionali e ricerca contemporanea.

Artista, in larga parte autodidatta, approfondisce il suo linguaggio visivo attraverso studi e workshop con artisti tra cui Pedro Cano, Barbara Duran, Guido D’Angelo, Beatrice Scaccia, e fotografi italiani e internazionali, tra cui Bazan, De Dominicis, Pinkhassov, Podavini, Santioli, Soloway, Alex e Rebecca Webb. 

La sua pittura è riconosciuta per l’uso misurato del colore e l’essenzialità compositiva, mentre la fotografia apprezzata e definita “poetica”rappresenta per lei un’estensione intima della visione pittorica.

Nel corso del tempo espone i propri lavori e riceve apprezzamenti per la coerenza e l’eleganza della sua produzione, caratterizzata da cromatismi tenui, strutture minimali e una forte vocazione poetica.

Oggi affianca con entusiasmo il marito Bo Arnklit e il figlio Dan nella creazione e nello sviluppo della Fondazione Arnklit ETS, contribuendo alla sua identità culturale e artistica.